Il
progetto ICONE (Immagine COrporea e NaEvo melanocitico congenito gigante) è uno
studio osservazionale che coinvolge persone con una alterazione morfologica
dalla pelle denominata appunto nevo melanocitico congenito (NMC).
Lo studio è stato promosso e supportato all’associazione Naevus Italia onlus –
che opera su tutto il territorio nazionale – e nasce dal bisogno di rispondere
ai seguenti quesiti:
• Il nevo gigante come influenza la qualità immagine corporea di chi lo possiede?
• Che rapporto c’è fra la qualità dell’immagine corporea dei genitori e quella
dei figli con NMCG?
L’importanza di osservare la qualità dell’immagine corporea, ovvero del «quadro
mentale che ci facciamo del nostro corpo», deriva dalle evidenze cliniche e
scientifiche secondo cui un’immagine corporea negativa correla con severi
disturbi psicopatologici quali disturbi d’ansia o depressivi, disturbi del
comportamento alimentare, bassa autostima e relazioni sociali problematiche.
Per poter pianificare progetti di intervento efficaci, affinché le persone con
un NMCG possano integrare efficacemente il nevo gigante in una sana percezione
di sé, occorre partire proprio da un corretto monitoraggio della qualità della
loro immagine corporea.
Grandi!